Il reparto si avvale di un Blocco Operatorio costituito da 2 sale operatorie, di una Terapia Intensiva Cardiovascolare con 8 posti letto e di un Reparto di degenza con 10 posti letto.
ATTIVITÀ, SERVIZI E PROCEDURE
L’Unità di Cardiochirurgia si occupa del trattamento delle malattie cardiache del paziente adulto, le cui principali patologie e trattamenti sono:
Cardiopatia ischemica e sue complicanze acute e croniche
• Rivascolarizzazione miocardica: vengono eseguiti nel 95% dei casi senza la circolazione extracorporea (chirurgia a “cuore battente”) e utilizzando il più possibile i condotti arteriosi, in particolare le due arterie mammarie e l’arteria radiale. L’obbiettivo è quello di ridurre il più possibile l’invasività e di garantire nel contempo un migliore risultato a distanza della rivascolarizzazione miocardica.
• Aneurismectomia ventricolare, tecniche di rimodellamento del ventricolo sinistro
Valvulopatie congenite e acquisite
• Chirurgia riparativa: tecniche di valvuloplastica mitralica e aortica (Valve- sparing)
• Chirurgia sostitutiva: protesi biologiche, meccaniche, stentless
• Trattamento mini-invasivo: ministernotomia, minitoracotomia
• Trattamento percutaneo: trans-femorale o trans-apicale
Patologie acute e croniche dell’aorta
• Chirurgia convenzionale ed endoprotesi
Fibrillazione atriale
Ablazione, prevalentemente associata ad interventi quali la sostituzione valvolare o la rivascolarizzazione miocardica
Chirurgia mini-invasiva
• Rivascolarizzazione miocardica a cuore battente
• Rivascolarizzazione miocardica a cuore battente in mini-toracotomia sinistra
• Port-Access: minitoracotomia destra per valvulopatie mitraliche, tricuspidaliche e tumori cardiaci
• Sostituzione valvolare aortica per via trans-apicale
Aneurisma Aorto Addominale
Vascolare periferico – Chirurgia mini-invasiva