Elettrofisiologia 2.0, le nuove frontiere per il trattamento delle aritmie.

Il campo dell’elettrofisiologia cardiaca nelle sue svariate applicazioni cliniche si è sviluppato ed è cambiato in modo rilevante negli ultimi trent’anni. Sempre più spesso i medici cercano di carpire nuove informazioni e da qui la necessità di partecipare ai corsi in strutture specializzate per imparare le nuove tecniche. La Montevergine, polo cardiologico di eccellenza, è diventata un punto di riferimento anche sotto l’aspetto formativo, ed è in quest’ottica che si è svolto il corso, dal tema Elettrofisiologia 2.0: “Dall’anatomia cardiaca, ai tracciati, ai protocolli di stimolazione, all’approccio ablativo”, diretto dal dott. Francesco Solimene. Medici provenienti da tutto il territorio nazionale hanno potuto assistere praticamente all’ablazione transcatetere delle aritmie atriali da macrorientro e focali, procedure che hanno  modificato in maniera radicale la gestione dei pazienti affetti da tali problematiche. Una full immersion di due giorni che ha visto impegnati i giovani medici dell’Elettrofisiologia della clinica Montevergine, sempre attenti agli aggiornamenti e alla propria  crescita professionale.     

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *